La diretta: Cutrone ci riprende in zona cesarini





 Confermata la formazione che ha affrontato il Pisa. Juric deve fare a meno del faro del suo centrocampo Ederson. Fiducia ancora a Maldini davanti, mentre Kossonou non da ancora garanzie che Djimsiti sembra dare

PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabè, Keita, Jensen, Valeri; Almqvist, Pellegrino. Allenatore: Cuesta.ATALANTA Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Scalvini Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca.

A disp.: Sportiello, Rossi, Kossonou, Ah ancor, Ederson, Zappacosta, Brescianini, K.Sulemana, Samardzic, Krstovic.
All.: Juric

La cronaca

12 Scamacca riceve un cross da destra, si gira ma trova solo la deviazione in cirner del suo avversario diretto

16 De Roon raccoglie una respinta dal limite, tiro al volo ma mira difettosa 

19 De Roon recupera pallone sulla trequarti, il portiere fuori dai pali viene saltato dal pallonetto di Scamacca, il palo salva i ducali

36’Balenti ci prova dal limite fuori di poco

37’ batti e ribatti in area Pasalic a lato da dentro l’area

43 Bernabe sfrutta un ribattuta di Scalvini, Carnesecchi presente


63 dentro Kristovic kamal zappacosta per Scamacca Maldini Zalewski

65 Pellegrino di testa fuori di poco

66 Cdk invrnta per Bellanova dentro a Kristovic che gira sul fondo

70 Cdk impacchetta un contropiede per kamaldinho che spreca

73 contropiede per Kristovic che conclude tra le braccia di Suzuki

79 De Roon crossa per Hien, palla al limite per Pasalic che con un rasoterra batte Suzuki

85’ Paratone di Carnesecchi, raccoglie Cutrone per il pari

87’ contropiede di Kristovic che non conclude ma serve Pasalic che non dà forza alla conclusione 

4 minuti di recupero 

Commenti

Post popolari in questo blog

Atalanta - Pisa: le probabili formazioni

Atalanta - Pisa 1-1 la diretta

Sorteggio champions, girone di ferro