Griglia Scudetto
6/38 di campionato alle spalle, si possono fare i primi bilanci e le prime valutazioni sulle squadre in corsa per il tricolore.
Inter
Partenza a rilento con 2 sconfitte nelle prime 3 poi filotto di 5 vittorie comprese le 2 di champions. L’anno scorso era la squadra piu forte poi il tracollo di Monaco e la partenza di Inzaghi. Chivu sembra già avere preao le redini dello spogliatoio, Susic per Mikitarian e la coppia Esposito Bony in panchina. L’obiettivo quest’anno sarà il campionato, parte come favorita.
Napoli
Detentrice del tricolore, ha investito 200 milioni sul merato. La priorità di Conte sarà la Champions. In campionato arriverà tra le prime 4.
Atalanta
Esclusa dai pronostici per la champions, può pagare le partenze del mister e del capocannoniere Retegui. Se Scamacca sta bene, per De Ketelaere sarà l’anno della consacrazione e Sulemana raccoglierà l’eredità di Lookman. Juric deve dimostrare di saper guidare l’ammiraglia di casa Percassi.
Milan
Il binomio Allegri Tarw ha messo le cose a posto. Un centrocampo formato champions, il rebus è il centravanti e la difesa non appare solida.
Roma
Il Gasp è già in vetta al campionato. Nonostante questo si lamenta per le lacune in rosa: voleva una punta di manovra, il rinforzo sugli esterni e il puntello in difesa. L’entusiasmo della capitale può portarla in champions.
Juventus
La vecchia signora parte sempre per vincere il tricolore. Vlahovic ha bloccato il mercato, Le manca una prima punta, Koopmeiners continua a deludere e Bremer non è ancora al 100%. Tudor e’ lontano dal risolvere il rebus e i tifosi sono già al limite della pazienza.
Bologna
Ha fatto partire l’uomo rivelazione dello scorso campionato, Ndiaye, in difesa ha perso il titolatissimo Beukema ma Sartori ha già programmato le sostituzioni. In attesa dell’ esplosione di Castro, Cambiaghi e Odgaard possono confermarla in zona Champions.
Commenti