Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Metti un Musah nel motore

Immagine
Si riparte, l’Atalanta ricomincia contro il Lecce con un motore nuovo.  In mezzo al campo l’allenatore croato valuterà se continuare con Mario Pasalic al fianco di Marten de Roon o se inserire subito dal primo minuto   Yunus Musah , l’ultimo acquisto del mercato estivo. Pasalic è stato impegnato fino a ieri sera. Venerdì a Torshavn, contro le Far Oer, ha giocato 80’ davanti alla difesa nel 4-2-3-1, mentre ieri sera contro il Montenegro. Duttilità,  dinamismo e dedizione.  Musah  è un po’ tutto questo. Può giocare nei due in mezzo a centrocampo, sia sul centrodestra sia sul centrosinistra, ma può anche fare l’esterno a tutta fascia. In più la sua dedizione al lavoro e la sua applicazione lo rendono un perfetto per Juric, senza palla, per togliere i rifornimenti avversari in fase difensiva e per infilarsi negli spazi quando la Dea attacca partendo da dietro.  L’Atalanta ancora cantiere aperto ma dopo due pareggi consecutivi contro Pisa e Parma intende centrar...

Lookman come Vlahovic ?

Immagine
Pausa nazionali e spazio ad alcuni giocatori che non hanno visto il campo nelle prime 2 di campionato. Anche il nostro Ademola e' tornato protagonista nella partita contro il Ruanda. Lookman è stato tra i trascinatori di una Nigeria capace di imporsi per 1-0. Ha mostrato una condizione già molto buona, rivelandosi tra i più pericolosi.aAll’8’ ha anche sfornato un cross dalla sinistra che Osimhen ha tramutato nel goal del momentaneo 1-0 poi annullato fuorigioco. Lookman ha calciato a rete, ci ha provato con insistenza, ha visto due dei suoi tiri essere respinti dal portiere avversario, ed ha cambiato più volte posizione in campo, prima di esseret sostituito al 75’ da Dele-Bashiru. A pochi giorni da Lecce, mister Juric ha un giocatore in piu su cui puntare. Un caso analogo a Torino dove Vlahovic era ai margini del progetto Juve e dopo 180 minuti e 2 gol e' tornato protagonista in maglia bianconera

Alle 20.45 “New Balance Arena”, gli Azzurri sfidano l’Estonia

Immagine
 Gian luca Scamacca  stoppato dal ginocchio e rimandato a Zingonia.  Bergamo ritrova la Nazionale cinque anni dopo l’1-1 con l’Olanda. Maldini e Bellanova e Carnesecchi restano a disposizione del ct Gattuso: 4-3-3 con Locatelli in regia o 4-2-3-1 con un trequartista alle spalle di Kean. In ogni caso, la difesa sarà a quattro con Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco, mentre a centrocampo agiranno Barella e Tonali. Davanti Zaccagni e Politano saranno gli esterni pronti a supportare la punta centrale.  Gruppo I, la classifica 1) Norvegia 12 punti (4 gare, +11 differenza reti) 2) Israele 6 punti (3 gare, +1 differenza reti) 3) Italia 3 punti (2 gare, -1 differenza reti) 4) Estonia 3 punti (4 gare, -3 differenza reti) 5) Moldavia 0 punti (3 gare, -8 differenza reti) Italia-Estonia, le probabili formazioni Italia (4-2-3-1) - Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali; Politano, Kean, Zaccagni; Retegui. Ct Gennaro Gattuso. Estonia (4-2-3-1) ...

Gli highlight Parma Atalanta

Immagine
https://youtu.be/kIPmb2OCliw?feature=shared