Stile bianconero




Dopo il pari a Verona mister Tudor trova subito le giustificazioni adeguate
:" È una vergogna. È una cosa vergognosa, lo possono dare solo quelli che non hanno mai giocato a calcio" "Ero davanti, l'ho visto io e l'arbitro mi ha detto che (Orban, ndr) non ha caricato. Pensa che bella cosa che hanno inventato: uno può dare un cazzotto ma se non lo carichi non è rosso. Sono tanti anni che non si vedevano decisioni così... Poi a noi è mancata energia, ma se non dai rosso per questo: non guarda niente, guarda solo il suo gomito. Una vergogna. Non voglio scuse, ma alla fine così si decidono le partite. Queste decisioni sono al 100% tutte e due sbagliate". 




Coai commenta Tuttosport:
“ Antonio Rapuano stecca e viene retrocesso in Serie B, con effetto immediato. Per il Var Gianluca Aureliano, invece, il giudizio è momentaneamente congelato. L’eredità che lascia Verona-Juve è questa. Non poteva andare altrimenti, del resto. Troppo grave la svista del direttore di gara sul contatto pericoloso Orban-Gatti, una chiara gomitata vista nitidamente in campo e sanzionata solo con un cartellino giallo. E poi c’è la sala Var, che non si accorge della disattenzione di Rapuano. Al contrario, però, davanti al video viene giudicato da rigore il tocco di braccio di Joao Mario. Sul quale, sì, si può disquisire, sebbene manchino i presupposti per il chiaro ed evidente errore. Non rientrava in questa casistica e per questo l’interpretazione della squadra arbitrale stride clamorosamente rispetto a ciò che mostrano le immagini. Le telecamere aumentano, ma gli occhi ….” Cosi scrive l’organo di partito biancconero.





 Nel frattempo e' arrivato l'ok dal giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma, Anna Maria Gavoni, al patteggiamento per alcuni ex dirigenti della Juventus, coinvolti nell’indagine “Prisma” sui bilanci e le plusvalenze della società bianconera. Le condanne per gli ex vertici bianconeri Un anno e 8 mesi per Andrea Agnelli, 1 anno e 2 mesi per Pavel Nedved e 1 anno e 6 mesi per Fabio Paratici e pene di 11 mesi ad altri due imputati. Sono le richieste di patteggiamento, che il giudice per l’udienza preliminare Anna Maria Gavoni del tribunale di Roma ha approvato. Le pene sono tutte con sospensione condizionale. La Juventus è stata sanzionata con una multa di 156 mila euro e un terzo delle oltre 200 parti civili ha raggiunto un’intesa economica con la società bianconera, per un ammontare complessivo dei risarcimenti concordati di 1 milione e 80 mila euro. Per gli altri imputati si procederà con il rito ordinario.

Commenti

Post popolari in questo blog

Atalanta - Pisa: le probabili formazioni

Atalanta - Pisa 1-1 la diretta

La classifica